Roadmap to Inclusion 2025

Roadmap to Inclusion 2025

Torna dal 25 maggio al 12 settembre la terza edizione di Roadmap to Inclusion: 5 eventi tra spettacoli, talk, laboratori, cucina e birra artigianale per esplorare l’inclusione da nuove prospettive.

La rassegna, curata da Arca di Noè, partner del Consorzio l’Arcolaio, anche quest’anno si svolgerà al Fuori Orsa DLF e nella sua terza edizione attraverserà il tema della disabilità con eventi, cucina, musica, grandi ospiti e laboratori.

Il programma della rassegna

Martedì 27 maggio ore 19:30
Iacopo Melio presenta il libro “Ma i disabili fanno sesso?”

Al Fuori Orsa DLF, nel Parco del Dopolavoro Ferroviario, Iacopo Melio presenta in streaming il suo nuovo libro e dialoga con il pubblico su disabilità e stereotipi, con un tono diretto e provocatorio. Modera Nunzia Vannuccini, Diversity Manager del Comune di Bologna. Sarà presente l’interprete LIS.

A seguire, live itinerante della Rulli Frulli Marching Band. Area dedicata a bambini e bambine a cura di Mörbidø APSVai all’evento

Venerdì 13 giugno dalle ore 17
Il circo contemporaneo come promotore di inclusione sociale 

Al Fuori Orsa DLF, nel Parco del Dopolavoro Ferroviario laboratorio gratuito esperienziale di discipline circensi e inclusione, a cura di OfficinAcrobatica. Laboratorio con posti limitati: per partecipare compila questo form entro il 7 giugno.

A seguire, performance di acrobatica aerea e circo con dibattito e testimonianza di personaggi sportivi su inclusione, arte e sport, tra cui gli atleti paralimpici Martina Caironi e Nicolò Bensi. Vai all’evento

Martedì 17 giugno ore 20
Gourmet & Inclusion

Al Fuori Orsa DLF, nel Parco del Dopolavoro Ferroviario gli chef Marco Cavalli e Max Poggi proporranno una cena degustazione in cui la cucina dialogherà con il B-Lab. I piatti creati da Marco Cavalli e Max Poggi diventano storie da assaporare, ispirate ai percorsi delle persone con disabilità che partecipano al laboratorio socio-occupazionale di Arca di Noè.

La partecipazione ha un costo di 40€ a persona ed è necessaria la prenotazione al numero 370 3330255. Vai all’evento

Mercoledì 25 giugno dalle ore 18
Tavola rotonda 
La vulnerabilità nel contesto delle migrazioni

Presso la Sala Comunale di Granarolo dell’Emilia, in collaborazione con il Comune di Granarolo dell’Emilia. Un incontro aperto alla cittadinanza per ascoltare, dialogare e confrontarsi con voci ed esperienze del settore.

Alle 21:00, proiezione del film Un giorno la notte al TaG – Teatro a Granarolo alla presenza di protagonisti e registi.
L’appuntamento si inserisce all’interno delle iniziative per la Giornata Mondiale del RifugiatoVai all’evento

Giovedì 11 e venerdì 12 settembre dalle ore 19
Social Beer Festival

Il Fuori Orsa DLF, nel Parco del Dopolavoro Ferroviario, ospita il festival che coniuga birra artigianale e impegno sociale. Il Birrificio Vecchia Orsa e altri birrifici italiani: Pintalpina (Sondrio), Bàgolo (Verona), Articioc (Parma), Sbam (Bari) presenteranno le loro birre, raccontando i progetti di inclusione lavorativa che li contraddistinguono.

Fuori Orsa Live!

Inoltre, i weekend dal 16 maggio all’8 giugno e dal 13 al 21 settembre, il palco del Fuori Orsa DLF ospiterà gruppi e musicisti emergenti in una serie di concerti dal vivo che animeranno le serate estive. Scopri il Calendario

Roadmap to Inclusion fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.