Il metodo partecipativo per invertire la narrazione del richiedente asilo, lasciando che se ne riappropri. Arca di Noè sta lavorando con questa chiave in diversi laboratori. Il risultato è la…
Anno: 2018

Lo sport che unisce
By consorziolarcolaioLo sport come strumento di socializzazione, di inclusione e di conoscenza reciproca, per costruire relazioni e creare legami. È questo lo spirito che ha portato Damiano, volontario prima e operatore…

Al lavoro sul Piano Freddo di Bologna
By consorziolarcolaioIl Consorzio L’Arcolaio è al lavoro sul Piano Freddo, attivo dal primo dicembre 2018 al 31 marzo 2019. (altro…)

L'orto che include
By consorziolarcolaioDal 2016 un accordo tra il Comune di Galliera, la cooperativa Piccola Carovana e l’associazione per la cura del verde Avola ha dato vita a un percorso di volontariato per…

Radio Bologna Cares
By consorziolarcolaioLe voci dei migranti accolti, quelle degli operatori che lavorano con loro, dei giuristi, dei mediatori, degli educatori, sono le protagoniste di Radio Bologna Cares. La trasmissione dedicata al mondo…

Dipendenze e migrazione
By consorziolarcolaioCasa Rupe è una struttura che accoglie richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria con problemi di dipendenza. (altro…)

Il Master per lavorare nei servizi per migranti
By consorziolarcolaioPer l’anno accademico 2018/2019 l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna ha previsto il Master Universitario (altro…)