Se siete interessati ad approfondire da un punto di vista diverso i temi legati all’immigrazione, il progetto europeo Erasmus+
Fostering the use of EduLARP methods on migration topics, offre una grande opportunità.
Il progetto, che vede partner Arca di Noè insieme a Solar e.V. (Capofila – Germania), Larpifiers AMKE (Grecia) e Asociaciòn Progestion (Spagna), ha l’obiettivo di esplorare e riflettere sui percorsi migratori attraverso la metodologia LARP. Tra le attività anche due workshop: il primo si è tenuto a gennaio a Berlino mentre il secondo si terrà in Germania alla fine di giugno.
Quando? Dal 23 al 26 giugno 2025 (+ 2 giorni di viaggio).
Dove? Hoher Meißner, Germania (vicino a Kassel).
La partecipazione è gratuita. Le spese di viaggio, vitto (vegano) e alloggio in dormitorio condiviso sono coperte dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea.* I viaggi sostenibili (green travel) sono obbligatori se la distanza può essere coperta in un giorno.
Chi può partecipare? Operatori giovanili, volontari, formatori e insegnanti coinvolti nell’educazione non formale, studenti e studentesse, persone professioniste o volontarie, persone con esperienza migratoria attive nei paesi partner: Germania, Italia, Grecia e Spagna.
Attenzione: il metodo Minosia Labyrinth e le strutture non sono senza barriere. È richiesto un buon livello di inglese e l’età minima di 18 anni.
Vuoi partecipare? Compila qui l’application form entro giovedì 05 giugno!
Per saperne di più consulta questo link o scrivi a: projects@arcacoop.com