Giovedì 19 dicembre dalle 18 allo Spazio Met (via Massimo Gorki 6) Piazza Grande, partner del nostro Consorzio, organizza “Prigioni in movimento – CPR, rimpatri illegali e il caso Albania”. L’evento è parte di una serie di appuntamenti curati dall’Hub culturale del Consorzio l’Arcolaio, per sensibilizzare la cittadinanza sui temi che lo vedono protagonista.
Durante l’evento interverranno esperti e accademici che offriranno una panoramica completa sui CPR e le politiche migratorie dell’UE. Seguirà un confronto aperto con il pubblico, per approfondire le tematiche e le implicazioni di queste politiche sui diritti dei migranti. L’obiettivo è inquadrare il tema da un punto di vista accademico, politico e sociale, sia a livello generale, sia locale.
La scelta del titolo la spiega Piazza Grande: “Vogliamo parlare di persone in movimento ma vogliamo farlo mettendo l’accento sul diritto negato a chi parte da Paesi di storica colonizzazione ed è povero. Un diritto che invece a noi è garantito in quanto persone occidentali benestanti. Questo si lega all’idea di inquadrare i CPR in Albania come una mobilizzazione dei confini del nostro Paese, giocando con l’incoerenza del privare persone del diritto di movimento, facendo ‘muovere’ i nostri confini”.
Interverranno: Federica Mazzoni, Presidente Quartiere Navile; Ilaria Avoni, Presidente Piazza Grande; Detjon Begaj, Consigliere Comunale di Bologna; Damiano Borin, attivista dell’organizzazione Ya Basta e del Network Against Migrant Detention; Simone Paoli, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa; Giulia Fabin, ricercatrice presso il dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Bologna; Matteo Buffa, Dottore di ricerca in Scienze giuridiche presso Università Statale degli Studi di Milano, avvocato e scrittore. Modera Gianluca Guerra di Piazza Grande.