Ripartire dalla strada

Ripartire dalla strada

In occasione della Giornata mondiale di lotta alla povertà, il Comune di Bologna e ASP Città di Bologna promuovono una serie di iniziative organizzate dal Consorzio l’Arcolaio  e Cidas Cooperativa sociale in cui i servizi dedicati alla Grande Emarginazione Adulta aprono le porte a cittadini e cittadine per scardinare pregiudizi e paure sulla povertà e sulle persone senza dimora.

Il titolo che le raccoglie è Ripartire dalla strada.

Martedì 14 ottobre
Laboratorio Belletrame, Centro Beltrame-Sabatucci, via Don Paolo Serra Zanetti 2, Bologna:
il giardino del Centro di accoglienza Beltrame sarà aperto alla cittadinanza dalle 17:00 alle 21:00 per presentare una mostra fotografica a cura degli ospiti del Centro Beltrame – Sabatucci, sul tema della povertà. Musica a cura di “Sala prove Ezio Bosso” (a cura della consorziata Società Dolce).

Mercoledì 15 ottobre, evento di apertura
Laboratorio di Comunità Happy Center, via Antonio di Vincenzo 26/f, Bologna.

Inaugurazione, alle ore 11, della mostra Oltre lo sguardo-10 anni di fotografia sull’homelesnes.
La mostra è organizzata dal Consorzio l’Arcolaio, grazie alla sua consorziata Piazza Grande, in collaborazione con fio.PSD, Federazione italiana degli Organismi per le persone Senza Dimora. È visitabile fino al 15 novembre, dal martedì al venerdì, dalle 10 alle 17.
In esposizione una selezione  delle oltre 300 fotografie raccolte nel corso di tre workshop, promossi da fio.PSD e realizzati grazie all’impegno di fotografi professionisti e allievi, che in dieci anni (2014-2024) hanno esplorato il tema dell’homelessness e delle risposte innovative per affrontarlo.

Venerdì 17 ottobre
Laboratorio di Comunità Happy Center, via Antonio di Vincenzo 26/f, Bologna:
dalle ore 10 alle 12 sarà offerta una prima colazione aperta alla cittadinanza. (Consorziate Piazza Grande, Open Group; Cidas)

 Sabato 18 ottobre
Laboratorio E-20, via Mauro Sarti 20, Bologna: dalle 14:30 alle 16:30 si terrà un laboratorio di scrittura creativa aperto alla cittadinanza. (Consorziata Società Dolce).

 

Alcuni eventi sono stati organizzati dal Consorzio per le persone accolte, operatrici e operatori e vicini. Sono riservati a loro, come momento di scambio e di condivisione.

Lunedì 13 ottobre
Rifugio Notturno della Solidarietà/Fantoni:
al Ristorante Porta Pazienza si terrà un pranzo condiviso per le due strutture. Da anni Porta Pazienza collabora con il Rifugio nella attivazione di tirocini, nel lavoro di rete e attraverso dei pasti sospesi. Il pranzo sarà aperto alle persone accolte e alle équipe di entrambe le strutture, saranno invitati i volontari e le realtà che collaborano con le due strutture (a cura della consorziata Open Group).

Venerdì 17 ottobre
Madre Teresa di Calcutta: tra le ore 15 e le ore 18, si apre all’incontro tra donne ospiti di diverse strutture, accompagnate da un operatore o un’operatrice, per una merenda pomeridiana. Saranno serviti tè e dolci preparate dalle donne accolte insieme alle educatrici. Sarà un momento di scambio informale e di conoscenza reciproca, con la partecipazione dell’Associazione Armonie, che da anni collabora con la struttura, per presenterà le nuove iniziative. (Consorziata Società Dolce).