Laboratori all'Accoglienza Pallone

Laboratori all'Accoglienza Pallone

All’Accoglienza Pallone le attività sono davvero tante!

I ragazzi e le ragazze hanno partecipato al laboratorio 1 +1 =3 ideato dai mediatori e dalle mediatrici intermuseali di MIA – Musei Inclusivi e Aperti.
Partendo dal tema della scoperta e di come una nuova conoscenza porti con sé un insieme di domande e ripercussioni sul mondo in cui viviamo e su come lo percepiamo, il gruppo si è messo in gioco e confrontato su queste tematiche attraverso brevi esperimenti scientifici e l’uso dei colori.

Sempre insieme a MIA, si sta svolgendo un percorso per imparare l’italiano dal titolo Conversazioni su Arti e Mestieri, che si concluderà il 21 marzo. Le donne in accoglienza stanno migliorando la conoscenza della lingua italiana affrontando in ogni incontro un aspetto diverso della vita di tutti i giorni, prendendo avvio da alcune opere e oggetti delle collezioni dei Musei Civici d’Arte Antica e del Museo del Patrimonio Industriale.

Con l’équipe educativa invece si è avviato il “CinePallone” un ciclo di proiezioni cominciato con “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”, un film che racconta la necessità di rispettare ogni diversità e l’importanza di ritrovare le proprie origini quando ci si smarrisce.

Dal 2009 La Piccola Carovana, partner del Consorzio l’Arcolaio, gestisce l’Accoglienza Pallone, struttura che si trova in centro a Bologna. Da luglio 2020 in collaborazione con ASP Città di Bologna, ospita singoli e nuclei del territorio che si trovano in una situazione di fragilità abitativa.

La metodologia di intervento utilizzata dall’equipe della struttura si ispira al modello di intervento Housing Led (letteralmente abitare “guidato/accompagnato”) e cioè alle strategie che promuovono forme di residenzialità combinate con servizi di assistenza, cura e supporto sociale.