Fantoni, da dormitorio a transizione abitativa

Fantoni, da dormitorio a transizione abitativa

La struttura Fantoni, dormitorio del Comune di Bologna dei mesi del Piano Freddo, è stata destina da aprile 2019 ai progetti di transizione abitativa. La cooperativa Open Group gestisce la struttura per conto del Consorzio L’Arcolaio. Sono trenta posti letto da destinare a persone in difficoltà che non hanno una casa, ma che possono contribuire in minima parte alla gestione dello spazio e delle spese.

Dopo una veloce ristrutturazione, Fantoni è stata predisposta all’accoglienza di 30 uomini che condividono la cucina, i bagni, il servizio lavanderia. Con l’aiuto degli educatori di Open Group e il supporto di due peer educator, gli ospiti si prendono cura del luogo in cui vivono, cucinano e provvedono da soli al lavaggio dei loro capi. La permanenza è temporanea poiché, come tutti i progetti di transizione abitativa, l’obiettivo è trovare una sistemazione stabile per tutti. La struttura Fantoni sarà operativa da aprile a novembre. Si tratta quindi di posti letto che permettono alle persone accolte di sperimentare una fase iniziale di autonomia accompagnata e monitorata, con la prospettiva, a novembre, di aver costruito le condizioni per uscire e andare a vivere in un proprio alloggio.